Lenticchia di Santo Stefano di Sessanio
Sono straordinariamente saporite e il modo migliore per apprezzarle è una zuppa molto semplice: bisogna coprirle con acqua e aggiungere spicchi d’aglio scamiciati, qualche foglia di alloro, sale, olio extravergine e portare quindi a leggera ebollizione, a pentola chiusa. [ Fondazione Slow Food per la Biodiversità Onlus ]
Lentil soup made from Lenticchia di Santo Stefano di Sessanio at Rocca Calascio.
Contorno verdure: cicoria. Boiled and sautéed in olive oil and a little salt.